Sommario
- Cos'è un tag UTM
- Perché l'assegnazione di tag UTM è importante per le email
- Come implementare i tag UTM con Mailjet
Che cos'è un tag UTM?
"UTM" sta per "Urchin tracking module" ed è un'opzione offerta da Google che può essere utilizzata con il suo software Google Analytics.
I parametri UTM offrono un modo per monitorare il traffico proveniente da diverse piattaforme e fonti. Ciò ti aiuterà a identificare le origini delle tue visite e a confrontare i risultati. I codici UTM sono piccole parti di testo che vengono inserite negli URL e che indicano a Google Analytics qualche informazione in più per ogni link e soprattutto da dove provengono.
Ecco i parametri obbligatori e facoltativi che puoi utilizzare:
- medium (obbligatorio): il parametro medium monitora il tipo di traffico da cui proviene il visitatore. Esempi: email, social media, organico, ecc.
- source (obbligatorio): il parametro source consente di monitorare da dove ha origine il traffico. Esempi: Facebook, Twitter, Google, nome di un elenco di email, ecc.
- campaign (obbligatorio): il parametro del nome della campagna consente di monitorare le prestazioni di una campagna specifica.
- term (facoltativo): se utilizzi la ricerca a pagamento e/o il referral, potresti aggiungere questo parametro con parole chiave pertinenti per un'identificazione migliore.
- content (facoltativo): se hai più link o lo stesso che compare più volte nella stessa campagna, puoi inserire questo valore per distinguerli.
Nota: questa funzionalità è disponibile solo sui piani Premium.
Perché l'assegnazione di tag UTM è importante per le email?
Gli ESP forniscono statistiche e informazioni rilevanti sulle campagne* inviate. Ma il monitoraggio si ferma allo stato dell'email: inviata, aperta, cliccata, errore di recapito, bloccata, contrassegnata come spam, iscrizione annullata. Non puoi vedere cosa è successo dopo che il lettore ha cliccato sulla tua CTA (Call to action) o sul tuo link. È qui che l'uso dei tag UTM può esserti utile.
I codici UTM ti permettono di conoscere la fonte e il mezzo di ogni link diretto al tuo sito web, sarai in grado di identificare chi è andato dove e di seguire il percorso di quel visitatore nel tuo sito web.
*L'assegnazione di tag UTM è applicabile solo alle campagne email, alle campagne di marketing o alle email transazionali raggruppate come campagna.
Come implementare i tag UTM con Mailjet?
Ora è più facile che mai tracciare i link delle tue campagne Mailjet con l'aiuto dei tag UTM.
Per attivare l'opzione di assegnazione di tag UTM, devi innanzitutto attivare la funzionalità dal tuo account Mailjet (disponibile solo con la chiave API principale) accedendo alla pagina "Monitoraggio dell'email". Una volta abilitata, questa funzione sarà attivata per tutti i subaccount!
Una volta effettuata questa operazione, verrà visualizzata un'ulteriore sezione con i parametri:
I tre parametri obbligatori (Chiave) dei tag UTM saranno visualizzati in alto, ma è possibile aggiungere altri parametri opzionali, se necessario. Tieni presente che è possibile aggiungere fino a dieci campi in totale.
Il tag UTM è composto da due componenti:
- Parametro UTM: inizia con "utm_". Ci sono diversi parametri che si possono monitorare: utm_source, utm_medium, utm_campaign, ecc.
- Variabile di tracciamento: si tratta di un valore univoco per identificare il parametro da tracciare, come ad esempio il nome della fonte di traffico.
Ecco un esempio:
Una volta aggiunti tutti i tag UTM, questi verranno automaticamente implementati in tutti gli URL futuri. Tieni presente che l'implementazione di queste modifiche richiederà alcuni minuti prima che i tag diventino operativi.
Ricorda: i tag UTM non verranno applicati alle email di PROVA.
Nota: se ritieni che le statistiche visualizzate in Google Analytics non siano corrette, non esitare a contattare direttamente il loro supporto, poiché Mailjet applica solo i tag UTM forniti agli URL nelle tue email.