Riepilogo
- Che cos'è una pagina di destinazione?
- Creazione di una pagina di destinazione
- Modifica di una pagina di destinazione
- Duplicazione di una pagina di destinazione
- Annullamento della pubblicazione di una pagina di destinazione
- Archiviazione di una pagina di destinazione
- Eliminazione di una pagina di destinazione
- Ripristino di una pagina di destinazione archiviata
- Impostazioni aggiuntive
- Dominio personalizzato per la pagina di destinazione
- Anteprima della pagina di destinazione
- Prezzi e pacchetti
- Concessione o rimozione dell'accesso per un account condiviso
- Statistiche delle pagine di destinazione
Che cos'è una pagina di destinazione?
Una pagina di destinazione è una pagina web indipendente progettata specificamente per ricevere e convertire i visitatori in clienti o potenziali clienti. Viene creata con un obiettivo mirato, come la promozione di un prodotto, un servizio o un'offerta speciale, e in genere presenta una chiara call-to-action (CTA) che incoraggia i visitatori a compiere un'azione specifica, come completare un acquisto, iscriversi a una newsletter o compilare un modulo.
Nel mondo del marketing digitale, le pagine di destinazione svolgono un ruolo cruciale nel catturare l'attenzione dei potenziali clienti e nel trasformarli in clienti veri e propri.
Le pagine di destinazione vengono spesso utilizzate nelle campagne di marketing digitale e costituiscono un punto di ingresso per i visitatori che cliccano su una specifica pubblicità, su un link di un'email o su un risultato di un motore di ricerca. Sono progettate per fornire informazioni pertinenti e convincenti che mettano in risalto i vantaggi o le caratteristiche principali dell'offerta e portino all'auspicata conversione dei visitatori in clienti.
Creando pagine di destinazione ben progettate, con testi convincenti, CTA efficaci e tecniche di ottimizzazione, puoi catturare l'attenzione del tuo pubblico di riferimento e aumentare le conversioni, contribuendo al successo delle tue campagne di marketing.
Creazione di una pagina di destinazione
Grazie al nostro generatore online, creare una pagina di destinazione è semplicissimo. Vai alla sezione Pagine di destinazione e clicca sul pulsante "Crea una nuova pagina".
Scegli un modello dalla galleria.
Crea la tua pagina di destinazione con l'editor di Mailjet.
Una volta completato il progetto, clicca su "Salva e pubblica".
Strumenti di contenuto
Quest'area comprende tutti gli elementi di contenuto che compariranno nel messaggio (testo, immagini, pulsanti, condivisione sui social, ecc.).
Aggiungere contenuti è semplice: basta trascinare il blocco di contenuto nell'area desiderata della pagina di destinazione. Se desideri spostare il blocco, trascinalo nella nuova posizione.
Testo
La barra degli strumenti di testo offre una serie di opzioni per formattare e personalizzare facilmente il blocco di testo:
o Regolazione dell'altezza della linea
o Allineamento del testo
o Impostazione del colore di sfondo
o Modifica dei margini
o Personalizzazione del contenuto usando le proprietà del contatto
o Formattazione del testo (carattere, grassetto, corsivo, ecc.)
Immagine / Galleria delle immagini
La barra degli strumenti offre una serie di opzioni per migliorare le immagini:
-
- Regolazione del posizionamento orizzontale
- Aggiunta di spaziatura per un aspetto impeccabile
- Applicazione di un bordo o una forma all'immagine
- Adattamento dell'immagine per i dispositivi mobili
- Impostazione di un colore di sfondo per un'integrazione perfetta
Per incorporare un'immagine in una sezione, puoi utilizzare i seguenti metodi:
- Caricamento: seleziona un'immagine dal dispositivo e aggiungila alla Galleria delle immagini.
- Galleria delle immagini: per una selezione più rapida, scegli tra le immagini salvate nella Galleria delle immagini.
- Link: utilizza direttamente un'immagine disponibile online.
La funzione Galleria delle immagini di Mailjet funge da hub centralizzato per la gestione e l'organizzazione delle immagini. Per maggiori dettagli, consulta il seguente articolo.
Divisore
Puoi aggiungere una linea divisoria per separare le sezioni o gli elementi all'interno di una sezione (come nell'esempio seguente).
La barra degli strumenti Divisore offre le seguenti opzioni:
o Impostazione del colore di sfondo
o Modifica dei margini
o Formattazione della linea (disegno, colore, peso)
o Regolazione della spaziatura orizzontale e verticale
Pulsante
Nella barra degli strumenti Pulsante sono disponibili numerose opzioni, tra cui:
o Raggio del bordo (per impostare la rotondità degli angoli del pulsante)
o Colore, peso e stile del bordo del pulsante (pieno, punteggiato, tratteggiato, ecc.)
o Impostazione del posizionamento e della spaziatura orizzontale
o Aggiunta di un collegamento ipertestuale
o Allineamento dei caratteri
o Regolazione dei margini
o Personalizzazione del testo utilizzando le proprietà del contatto
o Formattazione del carattere (famiglia di caratteri, colore, grassetto, ecc.)
Distanziatore
Aggiungi uno spazio bianco per separare gli elementi o le sezioni della pagina di destinazione. Lo strumento Distanziatore offre le seguenti opzioni:
o Impostazione dell'altezza dello spazio vuoto (in pixel)
o Aggiunta di un colore di sfondo (opzionale)
Condivisione sui social
Aggiungi alla pagina di destinazione le icone dei tuoi social preferiti, come Facebook, X, LinkedIn, Instagram, YouTube, Medium e Xing.
Clicca sul pulsante "Configura link" per aprire la finestra modale Configurazione social media, dove puoi:
• Selezionare fino a 10 icone di social media
• Modificare il testo dell'etichetta
- Condividere la tua pagina sui social media.
- Creare un'icona di social media personalizzata cliccando su "Aggiungi icona personalizzata".
Per visualizzare e configurare le etichette di testo, clicca su "Mostra etichette".
Clicca sulle opzioni del blocco (matita) per configurare le dimensioni, le forme, i margini e i colori dell'icona, nonché il colore di sfondo e la spaziatura della sezione.
Condivisione della versione online
Condividi la versione online della tua pagina di destinazione sui tuoi account di social media.
Clicca sulle opzioni del blocco (matita) per configurare le dimensioni, le forme, i margini e i colori dell'icona, nonché il colore di sfondo e la spaziatura della sezione.
Blocco HTML
Puoi aggiungere codice HTML direttamente nella tua pagina di destinazione. Trascina il blocco HTML, clicca sul pulsante nella barra degli strumenti per aprire la finestra dell'editor HTML e digita il codice.
Feed RSS
Inserisci post di blog e altri contenuti dinamici nelle pagine di destinazione con un feed RSS.
Trascina lo strumento Feed RSS e aggiungi l'URL del feed RSS nella finestra modale. Seleziona quindi gli elementi che desideri importare cliccando sull'elenco a discesa oppure eseguendo una ricerca per autore o titolo.
Ogni elemento importato apparirà come una sezione della pagina di destinazione, dove puoi modificare il contenuto e l'immagine come di consueto.
Il contenuto RSS viene recuperato solo una volta al momento dell'importazione e non viene aggiornato automaticamente. Se devi aggiornare i contenuti RSS, basta creare un nuovo feed RSS ed eliminare quello vecchio.
Ogni volta che aggiungi un URL a un feed RSS, questo viene memorizzato localmente a livello della chiave API. La volta successiva che aggiungi un blocco di contenuto Feed RSS, avrai accesso agli ultimi cinque feed aggiunti.
Video
Per aggiungere un video alla pagina di destinazione, trascina lo strumento Video nella posizione desiderata. Aggiungi poi l'URL del video nella finestra modale.
Per i video di YouTube, Vimeo e Dailymotion vengono generate automaticamente le immagini di anteprima. Per tutti gli altri video, clicca su "Scegli immagine" per aggiungere un'immagine di anteprima.
Una volta creata la miniatura di anteprima, verrà aggiunto il pulsante di riproduzione predefinito. Puoi scegliere tra diversi design per il pulsante di riproduzione.
L'ultimo passaggio consiste nell'aggiungere una semplice descrizione dell'immagine di anteprima nel campo "Testo alternativo dell'immagine". Questo testo alternativo verrà visualizzato nel caso in cui l'utente non possa visualizzare l'immagine. In seguito clicca su "Salva video".
Dalla barra degli strumenti, clicca sul pulsante "Video" per modificare il video in qualsiasi momento.
Modulo
Migliora la pagina di destinazione incorporando un modulo di iscrizione che consenta agli utenti di iscriversi senza problemi e di ricevere aggiornamenti, newsletter o contenuti pertinenti dal tuo sito web, servizio o azienda.
Sezioni
Aggiunta di una sezione alla pagina di destinazione
Puoi costruire la pagina di destinazione aggiungendo diverse sezioni. Dopodiché puoi aggiungere diversi elementi (testo, pulsanti, immagini, ecc.) a ciascuna sezione. Una sezione può avere 1, 2, 3, 4, 5 o 6* colonne, con larghezza variabile.
* Le colonne da 1 a 4 sono accessibili dal menu delle sezioni. Puoi aggiungere le colonne 5 e 6 direttamente all'interno della sezione stessa, sotto il pulsante della matita (impostazioni della sezione). All'interno di questo menu, hai anche la possibilità di modificare rapidamente il numero di colonne per adattarlo al meglio al design.
Per accedere alle sezioni, clicca sull'icona della finestra nell'angolo in alto a sinistra (scheda "Layout").
Trascina il layout desiderato per le sezioni nella pagina di destinazione.
Per aggiungere altre due colonne alle quattro iniziali o modificare il numero esistente, clicca sullo sfondo della sezione. Seleziona l'icona della matita a sinistra, vai alla sezione Colonne e scegli il numero desiderato (fino a 6).
Spostamento di una sezione
Clicca sullo sfondo della sezione e poi sulle frecce su o giù.
Duplicazione di una sezione
Clicca sulla sezione per evidenziarla, quindi clicca sull'icona di duplicazione sul lato destro dello schermo.
Eliminazione di una sezione
Per rimuovere una sezione, clicca sulla sezione, poi sull'icona del cestino e infine conferma l'eliminazione.
Puoi anche eliminare rapidamente una sezione o un elemento trascinandolo nell'area degli strumenti di contenuto.
Impostazioni di stile globali
Con un paio di clic puoi formattare facilmente gli stili di testo di tutti i paragrafi, le intestazioni e i collegamenti ipertestuali all'interno della pagina di destinazione.
Per accedere agli stili di testo globali, clicca sull'icona dell'ingranaggio nell'angolo in alto a sinistra (scheda "Impostazioni").
Come suggerisce il nome, l'opzione "Stile globale" permette di impostare la famiglia di font e il colore per tutti gli elementi elencati (intestazioni, paragrafi, link).
In seguito puoi anche personalizzare ulteriormente lo stile per le intestazioni, i paragrafi e i link.
Infine, se desideri avere uno stile di testo diverso per una certa intestazione o paragrafo del modulo, ti basta creare il testo come al solito con la barra degli strumenti della sezione.
Modifica di una pagina di destinazione
Dalla pagina di gestione delle pagine di destinazione, clicca sull'icona dell'ingranaggio e seleziona "Modifica". In questo modo avrai la possibilità di adattare la pagina di destinazione ai tuoi ultimi obiettivi prima di pubblicarla nuovamente.
Duplicazione di una pagina di destinazione
Per duplicare una pagina di destinazione, basta cliccare sull'icona dell'ingranaggio nella pagina di gestione delle pagine di destinazione e selezionare "Duplica".
Annullamento della pubblicazione di una pagina di destinazione
Per annullare la pubblicazione di una pagina di destinazione, clicca sull'icona dell'ingranaggio nella pagina di gestione delle pagine di destinazione e seleziona "Annulla pubblicazione". Questa azione impedirà l'accesso pubblico alla pagina, pur mantenendola nelle tue opzioni di gestione.
Archiviazione di una pagina di destinazione
Per archiviare una pagina di destinazione, clicca sull'icona dell'ingranaggio nella pagina di gestione delle pagine di destinazione e seleziona "Archivia". Questo processo consentirà di archiviare la pagina in modo semplice, rendendola temporaneamente inaccessibile e mantenendola al contempo nelle tue opzioni di gestione.
Eliminazione di una pagina di destinazione
È possibile eliminare una pagina di destinazione da due punti:
- Nella pagina di gestione delle pagine di destinazione, clicca sull'icona dell'ingranaggio e scegli "Elimina".
- Se la pagina di destinazione è stata archiviata, vai alle pagine archiviate, clicca sull'icona dell'ingranaggio e seleziona "Elimina".
Ripristino di una pagina di destinazione archiviata
Per ripristinare una pagina di destinazione archiviata, vai alle pagine archiviate, clicca sull'icona dell'ingranaggio e seleziona "Ripristina".
Impostazioni aggiuntive
Nella pagina delle impostazioni puoi modificare il nome e l'URL della pagina di destinazione, nonché implementare ottimizzazioni per i motori di ricerca e i social media. Inoltre, hai la possibilità di personalizzare la favicon (la piccola icona accanto al titolo della pagina nella scheda del browser) della tua pagina.
Dominio personalizzato per la pagina di destinazione
Vantaggi dell'utilizzo di un dominio personalizzato per una pagina di destinazione
L'utilizzo di un dominio personalizzato per una pagina di destinazione offre diversi vantaggi significativi, soprattutto in termini di branding, credibilità e ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO).
-
Marchio
Un dominio personalizzato presenta un'immagine professionale e rende il sito web più facile da ricordare e riconoscere per chi lo visita. Inoltre, rafforza la coerenza del marchio in tutti i materiali di marketing.
-
Credibilità e fiducia
Un dominio personalizzato, oltre ad aumentare la fiducia dei visitatori e la legittimità percepita, comunica la serietà dell'attività.
-
Ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)
I domini personalizzati vengono favoriti dai motori di ricerca, migliorano il posizionamento del sito e consentono l'ottimizzazione delle parole chiave all'interno del nome di dominio.
Per impostazione predefinita, qualsiasi pagina di destinazione da te creata viene ospitata da Mailjet. Tuttavia, consigliamo di ospitare le pagine di destinazione su un dominio personalizzato, se ne possiedi uno.
Creazione di un sottodominio per la pagina di destinazione
Se hai già un sito web su un dominio personalizzato, dovrai creare un sottodominio per la pagina di destinazione. Ad esempio, se possiedi un dominio tuodominio.com su cui si trova il sito web, dovrai ospitare le pagine di destinazione su un sottodominio, come pagine.tuodominio.com.
Questa operazione è obbligatoria in quanto l'utilizzo del dominio personalizzato per le pagine di destinazione di Mailjet richiede la modifica dei record DNS di tale dominio. Se esegui queste modifiche delle impostazioni DNS direttamente su tuodominio.com, la tua pagina di destinazione sostituirà il tuo sito web esistente, cosa che è meglio evitare.
Aggiunta del sottodominio alla pagina di destinazione
Per aggiungere il sottodominio alla pagina di destinazione, per prima cosa vai alla pagina Informazioni sull'account e seleziona "Configura un dominio della pagina" nella sezione Mittenti e domini.
A questo punto clicca su "Aggiungi il dominio di una pagina" e inserisci le informazioni richieste: etichetta, sottodominio e dominio.
Una volta inseriti questi dati, clicca su "Aggiungi" per completare la procedura.
Dopo aver aggiunto il sottodominio, devi creare un record CNAME nella zona DNS del sottodominio. Questa operazione deve essere eseguita tramite l'host del dominio e la procedura varia a seconda dell'host.
Infine, clicca su "Controlla DNS" per aggiornare lo stato dopo l'aggiunta del record. Se lo stato diventa verde, il gioco è fatto.
Attivazione del dominio personalizzato sulla pagina di destinazione
Per attivare il sottodominio appena aggiunto per la pagina di destinazione, vai alle impostazioni della pagina di destinazione.
Nella sezione "URL della pagina", seleziona il sottodominio personalizzato dal menu a discesa.
Clicca su "Salva". Ora la pagina di destinazione utilizza il tuo dominio personalizzato.
Anteprima della pagina di destinazione
Nell'editor della pagina di destinazione troverai due opzioni di anteprima (desktop e mobile) nell'angolo in alto a destra. La versione desktop viene visualizzata come predefinita e rappresenta la bozza del modello a cui stai lavorando, mentre l'opzione mobile ti consente di visualizzare l'anteprima sui dispositivi mobili.
Prezzi e pacchetti
Il piano Free e il piano Essential consentono di creare una pagina di destinazione, ma l'opzione di pubblicazione non è disponibile. Per sbloccarla, ti verrà richiesto di eseguire l'upgrade del piano. Una volta eseguito l'upgrade al piano Premium o Personalizzato, avrai a disposizione tutte le opzioni relative alle pagine di destinazione.
Tuttavia, tieni presente che se decidi di passare a un piano inferiore, perderai l'accesso alle pagine di destinazione, che diventeranno inattive.
- Se passi a Essential, conserveremo i dati delle pagine di destinazione per 400 giorni. Ciò ti permette di riattivare le pagine di destinazione per un lasso di tempo ragionevole nel caso in cui tu decida di eseguire nuovamente l'upgrade.
- In caso di downgrade a Free, conserveremo i dati delle pagine di destinazione per 90 giorni. Questo periodo di tolleranza ti offre l'opportunità di riconsiderare la scelta del piano o di eseguire l'upgrade in modo da riottenere l'accesso alle tue pagine di destinazione.
Concessione o rimozione dell'accesso a un account condiviso
Se prevedi di concedere o rimuovere l'accesso a questa funzione a un account condiviso, puoi farlo dalla pagina Condivisione dell'account.
Clicca su "Gestisci → Modifica".
Seleziona o deseleziona la casella Pagine di destinazione e aggiorna l'accesso.
Statistiche delle pagine di destinazione
Una volta che la pagina di destinazione è stata pubblicata e inizia a ricevere traffico, è possibile monitorarne le prestazioni direttamente nell'account Mailjet. La funzione Statistiche delle pagine di destinazione offre informazioni su attività dei visitatori, coinvolgimento ed efficacia delle campagne.
Come accedere alle statistiche delle pagine di destinazione
- Vai alla scheda Pagine del menu di navigazione di sinistra.
- Clicca sull'icona Impostazioni (⚙️) della pagina di destinazione che vuoi analizzare.
- Seleziona Visualizza statistiche dal menu a discesa.
Sezione Panoramica
Nella parte superiore della pagina è disponibile un riepilogo rapido:
- Stato (Pubblicata o Bozza)
- Data di creazione
- Data di modifica
- Visite totali: numero di volte in cui la pagina di destinazione è stata caricata
- Clic totali: numero di clic sul link nella pagina di destinazione
- Moduli inclusi (se presenti)
Visitatori e coinvolgimento
Il grafico Visitatori e coinvolgimento fornisce un riepilogo visivo di:
- Visite e Clic nel tempo
- Attività nell'intervallo di date selezionato
- Iscrizioni totali (tramite modulo)
Visitatori unici
Questa sezione mostra quanti utenti singoli hanno visitato la pagina, in base all'indirizzo IP.
Attribuzione della campagna
Se la pagina di destinazione è collegata a una o più campagne email, verrà visualizzata una sezione con i dati delle campagne:
- Indirizzo email del destinatario
- Oggetto della campagna
- Data della visita
Vengono visualizzati solo i primi 100 contatti. Per visualizzare l'elenco completo, clicca sul pulsante "Scarica tutto come CSV" per esportare i dati.
Ripartizione per dispositivi e località
Scopri di più sul tuo pubblico con i dati relativi a:
- Tipo di dispositivo (ad esempio desktop o mobile)
- Località principali per paese