L'impatto dei domini email gratuiti sulla recapitabilità
Inviare email è come presentare il proprio documento d'identità per poter accedere a una festa (autenticazione SPF e DKIM). Allo stesso modo, le caselle di posta dei destinatari vogliono assicurarsi che le tue email siano autentiche e non contraffatte.
Tuttavia, se utilizzi un fornitore di posta elettronica gratuito come Gmail, Yahoo, Outlook o AOL, la casella di posta potrebbe confondersi perché l'autenticazione SPF e DKIM non è disponibile. Di conseguenza, l'email viene respinta. Questa confusione può far sì che le tue email non raggiungano i destinatari desiderati, influendo sulla tua reputazione come mittente.
Alcuni fornitori di posta elettronica, come Yahoo e Gmail, hanno quindi implementato regole più severe, in modo da avere la certezza assoluta che, se un'email dichiara di provenire da loro, provenga effettivamente da loro.
Importanza dell'autenticazione DMARC
Come anticipato, se utilizzi un dominio email gratuito, il rischio che le tue email vengano segnalate come spam o finiscano nella cartella della posta indesiderata dei destinatari aumenta notevolmente (soprattutto Gmail e Yahoo).
Inoltre, anche Gmail ha dichiarato che in futuro implementerà gli stessi criteri restrittivi. Pertanto, l'utilizzo di indirizzi email gratuiti per l'invio di email attraverso Mailjet comporterà sempre più spesso problemi di consegna e recapitabilità.
Questo fenomeno è spesso influenzato dalle rigorose politiche implementate dai fornitori di posta elettronica gratuiti per combattere lo spam e le attività di phishing. Tuttavia, queste politiche, in particolar modo il protocollo DMARC (Domain-based Message Authentication, Reporting & Conformance), possono inavvertitamente influenzare le email legittime degli addetti marketing onesti.
Il sistema di autenticazione DMARC istruisce i server di destinazione su come gestire la posta in arrivo in base alla presenza di appropriati record DKIM (DomainKeys Identified Mail) e SPF (Sender Policy Framework). Le sue funzioni principali includono la prevenzione dello spoofing dei domini da parte di entità non autorizzate, il miglioramento della visibilità per i proprietari dei domini e la promozione di un ambiente di posta elettronica sicuro e affidabile.
Quando il protocollo DMARC fallisce, alcuni fornitori di posta elettronica gratuiti istruiscono i loro server a rifiutare le email. Ciò fa sì che le email vengano contrassegnate come spam, finiscano nella cartella della posta indesiderata o, in casi estremi, non vengano consegnate (bounce).
Per approfondire il tema del protocollo DMARC, visita questa pagina.
Ottimizzare la recapitabilità: perché è importante scegliere un dominio email personalizzato
In alternativa a un'email gratuita, prendi in considerazione l'utilizzo di un'email collegata al tuo dominio, come nico@nomeazienda.com, ad esempio. Un dominio email personalizzato ti consente di attivare più funzioni di sicurezza (SPF e DKIM), aumentando le possibilità che le email arrivino senza problemi nelle caselle di posta dei destinatari.
Noi consigliamo vivamente di utilizzare Google Workspace, che ti consente di creare un indirizzo email personalizzato con il tuo dominio. Altri fornitori affidabili sono Godaddy, Bluehost e Cloudflare.
Una volta creato il tuo indirizzo email di dominio, consulta la nostra guida sull'autenticazione del dominio. A questo punto dovrai configurare l'autenticazione SPF e DKIM per aumentare il tasso di recapitabilità.
Ottimizza la recapitabilità delle tue email creando un indirizzo email associato al tuo dominio personalizzato. Così facendo, le tue comunicazioni raggiungeranno senza problemi le caselle di posta principali dei destinatari.
Mailjet può fornire indirizzi email?
Mailjet non offre la possibilità di acquistare o ospitare un dominio. Per stabilire una connessione con un dominio e impostare un indirizzo email corrispondente per l'invio, questo processo deve essere effettuato con un fornitore di hosting scelto da te.