Ogni email inviata passa attraverso un indirizzo IP e a ogni indirizzo IP è associata una reputazione.
La reputazione IP viene utilizzata per stabilire se l'indirizzo IP è stato utilizzato per inviare spam o email indesiderate (UBE).
Gli ISP e i server dei destinatari utilizzeranno l'IP per determinare come verranno gestite le tue email in arrivo (recapitate alla posta in arrivo, recapitate alla cartella spam, completamente rifiutate e così via).
Questi controlleranno anche la reputazione del tuo dominio di invio (che comprende la cronologia di invio, quante spam-trap hai incontrato, quanti reclami per spam hai ricevuto, se l'autenticazione SPF e DKIM è stata impostata e così via). La reputazione del tuo dominio di invio combinata con la reputazione dell'IP è nota come reputazione di invio.
La tua reputazione IP può cambiare nel tempo e puoi far sì che rimanga positiva seguendo i passi indicati nelle nostre guide alle migliori pratiche.
Gli ISP e i server dei destinatari utilizzeranno l'IP per determinare come verranno gestite le tue email in arrivo (recapitate alla posta in arrivo, recapitate alla cartella spam, completamente rifiutate e così via).
Questi controlleranno anche la reputazione del tuo dominio di invio (che comprende la cronologia di invio, quante spam-trap hai incontrato, quanti reclami per spam hai ricevuto, se l'autenticazione SPF e DKIM è stata impostata e così via). La reputazione del tuo dominio di invio combinata con la reputazione dell'IP è nota come reputazione di invio.
La tua reputazione IP può cambiare nel tempo e puoi far sì che rimanga positiva seguendo i passi indicati nelle nostre guide alle migliori pratiche.