Creare un account Mailjet e scegliere un piano
1. Iniziare in pochi minuti
- Visita la pagina di registrazione a Mailjet.
- Per registrarsi bastano pochi passaggi e non è necessaria una carta di credito per iniziare.
- Una volta completata la registrazione, scegli il piano che si allinea con i tuoi obiettivi e inizia a sfruttare tutto il tuo potenziale:
- Essential: ideale per piccoli team che necessitano di funzioni base.
- Premium: sblocca funzioni avanzate, progettate per far fare un salto di qualità alla tua strategia di invio delle email.
- Personalizzato: su misura per le esigenze aziendali.
- In alternativa, puoi iniziare con il piano Gratuito (fino a 6.000 email/mese) per esplorare la piattaforma.
- Inserisci i dati, verifica l'indirizzo email e sei dentro.
🎥 Tutorial video in arrivo
Perché iniziare con un piano a pagamento?
- Maggiori volumi: rimuovi i limiti relativi a volume e invii giornalieri.
- Più funzioni: accedi a strumenti avanzati come segmentazione, convalida dell'email e anteprima delle email, e sfrutta le funzioni Premium come account secondari, condivisione dell'account, automazione avanzata delle email, pagine di destinazione e test A/B.
- Crescita più rapida: assistenza e dati analitici delle prestazioni permettono di far crescere la tua strategia.
I piani sono flessibili e fatturati su base mensile. Puoi eseguire upgrade e downgrade in qualsiasi momento.
📘 Per saperne di più: Gestione abbonamenti Mailjet
2. Aggiungere e convalidare un indirizzo o un dominio mittente
Prima di inviare qualsiasi email, Mailjet deve verificare che l'indirizzo o il dominio utilizzato sia di tua proprietà.
Per aggiungere un indirizzo mittente:
- Accedi a Impostazioni dell'account > Mittenti e domini.
- Clicca su Aggiungi un dominio o un indirizzo mittente.
- Seleziona Aggiungi un indirizzo mittente.
- Inserisci l'indirizzo email e confermalo tramite il link di verifica che riceverai nella casella di posta in arrivo.
📘 Guida: Come si aggiunge un indirizzo mittente?
Per aggiungere un dominio:
Aggiungendo un intero dominio, tutti i nuovi indirizzi mittente provenienti da tale dominio saranno automaticamente verificati quando li aggiungerai all'account o li userai per inviare un'email.
- Accedi alla stessa sezione Mittenti e domini.
- Clicca su Aggiungi un dominio o un indirizzo mittente.
- Seleziona Aggiungi dominio.
- Segui le istruzioni per aggiungere un record TXT al DNS.
- Una volta verificato, il dominio sarà pronto all'uso. (Attendi fino a 48 ore per la propagazione)
📘 Guida: Come convalidare un intero dominio di invio?
3. Configurare i protocolli SPF e DKIM
Configurare l'autenticazione SPF e DKIM garantisce che le email raggiungano la casella di posta in arrivo e non vengano deviate nello spam. Questi record confermano ai fornitori di caselle di posta elettronica (come Gmail o Outlook) che Mailjet è autorizzato a inviare email per tuo conto.
Cosa fare:
- Vai a Impostazioni dell'account > Domini e mittenti > Configura l'autenticazione SPF/DKIM.
- Clicca sull'icona a forma di ingranaggio ⚙️ accanto al dominio e seleziona Configura l'autenticazione SPF/DKIM.
- Apri le impostazioni DNS del dominio nel portale del tuo fornitore di hosting o registrar di dominio.
- Aggiungi i due record forniti da Mailjet:
-
SPF (record TXT):
-
Nome/Host: usa
@
o lascia il campo vuoto per applicare il valore al dominio principale. -
Valore:
v=spf1 include:spf.mailjet.com ~all
-
Nome/Host: usa
-
DKIM (record CNAME):
-
Nome/Host:
mailjet._domainkey.yourdomain.com.
(Sostituisciyourdomain.com
con il nome di dominio effettivo). -
Valore/Target:
k=rsa; p=MIGfMA0GCSqGSIb3DQEBAQUAA4GNAD....
(Inserisci la chiave DKIM fornita da Mailjet. La chiave si trova nell'account Mailjet nella sezione Autenticazione SPF/DKIM).
-
Nome/Host:
-
SPF (record TXT):
- Aggiungi i due record forniti da Mailjet:
- Salva le modifiche e attendi fino a 48 ore per la propagazione delle modifiche al DNS.
- Una volta che Mailjet ha verificato i record, entrambi gli stati SPF e DKIM saranno visualizzati come OK (in verde).
📘 Guida: Autenticare i domini con SPF e DKIM: una guida completa
Inviare la prima campagna email
4. Creare un elenco di contatti
I contatti sono essenziali per l'invio delle campagne.
Per creare un elenco:
- Vai a Contatti > Elenchi di contatti.
- Fai clic su Crea un elenco di contatti e assegnargli un nome (ad esempio, "Il mio primo elenco").
- Importa i contatti manualmente o carica un file
CSV
.
🛠 Suggerimenti:
- Assicurati che il file CSV includa intestazioni come
email
,firstname
elastname
. - È possibile creare segmenti in un secondo momento per un coinvolgimento mirato.
📘 Guide: Gestire gli elenchi di contatti + Segmentazione
5. Progettare la prima newsletter
- Vai a Campagne → Crea campagna.
- Inserisci i dettagli della campagna:
- Titolo
- Nome e indirizzo del mittente (scegli il mittente convalidato)
- Seleziona l'elenco di contatti.
- Scegli un modello o crea un elenco da zero.
- Utilizza l'editor a trascinamento per creare il contenuto dell'email.
📘 Guida: Editor email di Mailjet
6. Inviare la campagna
Prima del lancio:
- Utilizzate lo strumento Anteprima per vedere l'aspetto dell'email su desktop e dispositivo mobile.
- Inviati un'email di prova.
- Clicca su Invia ora o Pianifica.
📘 Guida: Visualizzare l'anteprima della campagna
7. Monitorare le prestazioni (dati analitici in tempo reale)
- Accedi a Campagne → Statistiche per visualizzare:
- Email consegnate
- Aperture e clic
- Errori di recapito, iscrizioni annullate e altro ancora
- Utilizza questi dati per ottimizzare le campagne future.
📘 Guide: Statistiche della campagna e pannello di controllo e Stati delle email (spiegazione di tutte le metriche)
Metodi di invio opzionali
Inoltro SMTP
Utilizza le credenziali SMTP di Mailjet nell'app o il CMS che preferisci:
- Server:
in-v3.mailjet.com
- Porta:
587
o465
(Hai dubbi su quale porta utilizzare? 👉 Leggi questa guida) - Autorizzazione: utilizza la chiave API e la chiave privata
📘 Guida: Come configurare i miei parametri SMTP?
Integrazione API
Per inviare email con l'API di Mailjet:
- Vai a API → Gestione chiavi API per recuperare chiave API e chiave privata.
- Invia email con l'API v3.1 o gli SDK di Mailjet (ad esempio, API Send).
📘 Guida: Introduzione all'API
Passaggi successivi
- Dopo aver inviato la prima campagna, prova i flussi di lavoro di automazione delle email utilizza trigger, timer e dati analitici in tempo reale per creare sequenze mirate.
- Scopri in qualsiasi momento funzioni avanzate come account secondari, test A/B, segmentazione e altre ancora.
Hai ancora domande?
In caso di problemi o se hai bisogno di aiuto, il nostro team di assistenza è sempre pronto ad aiutarti.
Non esitare a contattarci: ti risponderemo il prima possibile.